Scaricare UX Writing. Micro testi, macro impatto. Come parole ed emozioni guidano gli utenti nella navigazione PDF Gratis

Dalla seconda/terza di copertina
Serena Giust è UX Writer e team leader in Booking.com, una delle aziende di e-commerce più grandi del mondo. Iniziata la sua carriera nel marketing, è approdata nel mondo della tecnologia e della user experience.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: UX Writing. Micro testi, macro impatto. Come parole ed emozioni guidano gli utenti nella navigazione PDF
Categoria del libro: Libri,Informatica, Web e Digital Media,Multimedia e disegno grafico
Editore=Hoepli (31 maggio 2019)
Collana=WebPro+
ISBN-10=8820390582
Ben articolato, ovviamente come tutti i libri che narrano “l’esperienza” ci vorrebbero altre 1000 pagine per approfondire tutte le domande e riflessioni che ha generato, quanto meno in me stesso. Un libro che ha la capacità di viaggiare nella rete, assecondando il flusso di informazioni e portandoci per mano in “argomenti” che conosciamo ed altri che non abbiamo avuto il coraggio di approfondire. Cosa assolutamente necessaria adesso, dopo averlo letto. Mi vien da fare la battuta: un’esperienza nell’esperienza. Lo definirei un testo:Fisico! Ovvero un testo che davanti a noi materializza le Personas, identificando il viaggio del consumer all’interno del nostro prodotto, prima digitale, poi fisico. Una guida retrospettiva, che serve per valutare sia la nostra qualità nel servizio, sia l’efficacia del comunicare lo stesso servizio. Ma la cosa più potente che ho scoperto nel libro, é la “Presenza” del cliente finale. In quanto a volte leggiamo dati e tendenze, abitudini e complex, ma non riconosciamo il dialogo vero e proprio della “persona in carne ed ossa” che si cela dietro un alias. Questo dato non riguarda il prodotto, e neanche i dati del consumer, ma riguarda un concetto fondamentale, che si riassume nel capire che l’interfaccia, i microtesti, la grafica, i claim, le immagini; non sono più o meno importanti del prodotto fisico. Tutti assieme: sono il nostro prodotto! Grazie a Serena Giust per questi spunti di riflessione sul futuro, da un piccolo uomo che mira sempre ad imparare e rubare il mestiere dagli altri, “quelli bravi”; un gran bel libro!
Libro veramente interessante per gli addetti ai lavori. Per tutti coloro che scrivono copy e che si occupano di digital marketing, un punto di vista diverso, pratico ed attuale sull’evoluzione della contenutistica web.Tantissimo esempi pratici e l’intervento di professionisti riconosciuti in tutta Italia.Consigliato
Ci sono libri divertenti, ma troppo superficiali. Ci sono quelli che hanno solo contenuto e risultano infiniti. Poi c'è questo testo di Serena Giust: scorrevolissimo, pur toccando temi tecnici. L'ho trovato chiaro per me, che non ho una grande preparazione in materia, seppur rivolto agli addetti ai lavori. Ci sono spunti subito applicabili, ma anche riflessioni più impegnative. Consigliatissimo anche per chi si occupa solo di social.
mi spiace esprimere un giudizio così severo ma io l'ho trovato poco utile.
Il libro di Serena da valore e chiarezza a una nuova professione che si basa sulla focalizzazione sull'utente e sulla persuasione tipica del marketing ma con un nuovo obiettivo: la creazione di prodotti digitali e l'ottimizzazione del comportamento degli utenti su queste. Come riuscire a fare in modo che i nostri utenti siano soddisfatti, felici e che si sentano in relazione con il prodotto (inteso come app, piattaforme ecc..) che stiamo creando?Attraverso il micro-copy, narrando una storia che si basa su empatia e obiettivi di business, che viene personalizzata a seconda dell'utente, delle sue pulsioni e dei suoi bisogni.Suggerito per tutti i professionisti e non del digitale alla continua scoperta di novità e spunti per imparare sempre più nel proprio lavoro.
Commenti
Posta un commento